Dettagli
Speck realizzato con la fesa delle nostre scottone, ovvero le manzette che non hanno partorito. Dopo una attenta salatura, viene leggermente affumicato con la paglia e poi lasciato stagionare per almeno tre mesi in un cappotto di erbe aromatiche locali. Il risultato è fantastico, un gusto delicato e aromatico con delle note speziate date dal ginepro che gli conferiscono una retrogusto persistente.
Abbinamenti
Crudo: affettato per tagliere, abbinato con ricotta di pecora
Cotti: pasta con speck e zucchine, oppure a dadini in sostituzione della pancetta di maiale